CONTATTI VELOCI
I GRANDI PARCHI - Da Los Angeles a San Francisco

Itinerario

27 AGOSTO - 06 SETTEMBRE 2023

VOLO A/R DA ROMA


 

Un itinerario che attraversa il sud-ovest americano in un mix tra natura e città, per scoprire tre delle più importanti metropoli americane : Los Angeles, Las Vegas e San Francisco ma soprattutto per ammirare l’immensa bellezza dei grandi parchi nazionali .

 

27 Agosto– FABRIANO – FIUMICINO – LOS ANGELES

Ritrovo dei partecipanti e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo diretto Ita Airways con arrivo a Los Angeles nel primo pomeriggio . Dopo le pratiche di immigrazione e dogana incontro con la guida e trasferimento con bus GT in hotel per la cena e il pernottamento.

 

28 Agosto – LOS ANGELES - LAUGHLIN

Colazione in hotel e incontro con la guida. Mezza giornata alla scoperta di Los Angeles ,centro dell'industria televisiva e cinematografica degli Stati Uniti. Beverly Hills con le ville più lussuose, Sunset Boulevard, Hollywood Boulevard con la Walk of Fame, il bizzarro Chinese Theatre, dove si possono incontrare molti sosia di star del mondo dello spettacolo, Rodeo Drive… il tour toccherà tutti i luoghi più iconici della città. Partenza per Laughlin con pausa per il pranzo a buffet e successivo stop al Bagdad Cafè in mezzo al deserto Mojave, a meta' strada tra Amboy e Barstow in uno dei tratti piu' suggestivi e intatti della Route 66. Proseguimento per Laughlin con arrivo in serata e cena libera. Pernottamento in Hotel. 

29 Agosto – LAUGHLIN – GRAND CANYON - WILLIAMS

Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza in direzione Grand Canyon lungo la route 66 con sosta a Kingman e Seligman, due piccoli paesini che cercano di mantenere ancora vivi i colori e l’epoca gloriosa di questa strada. A Seligman si viene inoltre catapultati niente meno che sul set del cartone animato firmato Disney/Pixar “Cars, motori ruggenti“. Pranzo lungo il percorso con arrivo al Grand Canyon National Park nel primo pomeriggio. Il parco è uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti nonché una delle 7 meraviglie del mondo, il fenomeno geologico più incredibile che si possa vedere e immaginare. Si resta sbalorditi ad osservare dai vari viewpoint quello che la natura è in grado di creare; si osserva il fiume Colorado così lontano e si pensa come abbia fatto a scavare per milioni di anni queste rocce apparentemente infrangibili. La visita comprenderà un tratto a piedi fino al Mather point per poi percorrere con il bus il South Rim lungo la scenografica Desert View Drive con degli stop per ammirare il maestoso panorama fino alla Watchtower, una torre degli anni '30 in cui sono stati ricreati gli ambienti del popolo dei Pueblo che viveva in queste zone. All’interno ci sono numerosi dipinti che richiamano la cultura degli indiani d’America e, saliti 85 gradini, si potrà godere della più bella vista di tutto il parco. Proseguimento per Williams per la cena libera e il pernottamento.

 30 Agosto – WILLIAMS – MONUMENT VALLEY - PAGE

Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza la Monument Valley, uno dei parchi più importanti che si trovano all’interno della Navajo Nation, l’area gestita dai nativi più grande degli Stati Uniti, a cavallo tra gli stati americani dell’Utah e dell’Arizona. In realtà non è una valle vera e propria. E’ invece un’estesa area desertica e pianeggiante sull’altopiano del Colorado dalla quale si innalzano grandiose e fotogeniche formazioni rocciose di arenaria.Si elevano per centinaia di metri sopra il fondovalle ed hanno la caratteristica cima piatta. Sono conosciute come buttes e mesas ed il loro magnifico colore rosso intenso è dovuto alla presenza di ossido di ferro. Sono il risultato finale di un’opera di erosione durata milioni di anni ad opera del vento e soprattutto dell’acqua. La Monument Valley è uno di quei posti nel mondo che tutti già conoscono ancor prima di andarci. Non è un caso che questa incredibile meraviglia naturale abbia fatto da cornice per moltissimi film dedicati a cowboy e Far West ma anche a film comeForrest Gump (a cui è stato intitolato il celebre Forrest Gump Point), Easy Rider, Ritorno al Futuro 3, e Transformers 4. A bordo di veicoli 4x4 si partirà per un safari all’interno con tipico pranzo Navajo in corso di escursione.Al termine proseguimento per il Glen Canyon Dam, la diga che sorge in prossimità di Page e che grazie alla sua costruzione, avvenuta fra il 1956 e il 1966 lungo il corso del Colorado River, ha permesso la creazione del Lake Powell e possibilità di salire a piedi al punto panoramico di Horseshoe Bend. Tour facoltativo: Lake Powell dall’alto, sorvolo di circa 30 minuti con piccolo aereo da turismo (€180.00 circa).Trasferimento in Hotel con cena tipica Western Cowboy e pernottamento.

31 Agosto– PAGE - BRYCE 

Colazione in hotel e incontro con la guida. Visita del Lower Antelope Canyon che è senza ombra di dubbio il più fotografato canyon di arenaria del nord dell’Arizona. Si tratta di un slot canyon (stretto ma tendenzialmente facile da attraversare) con forme interne vertiginose create dal vento e dall’acqua. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica: le ombreggiature e le sfumature brillanti arancioni-viola delle pareti levigate dagli agenti atmosferici lo rendono uno spettacolo unico.Proseguimento per Bryce Canyon con sosta per il pranzo in rstorante. ll Bryce Canyon National Park, istituito nel 1928 e così denominato in onore del mormone Ebenezer Bryce, può vantarsi di possedere alcune delle rocce più colorate della Terra, i famosi “hoodoos“, pinnacoli del tutto singolari scolpiti da fenomeni naturali d’erosione. Il Bryce, nonostante il nome, in realtà non è un vero e proprio canyon, piuttosto somiglia di più a una serie di anfiteatri a forma di cavallo, il più grande dei quali è appunto il Bryce Amphitheater, sito nel cuore dell’area. Trasferimento in hotel per il pernottamento. Cena libera.

01 Settembre – BRYCE – ZION NATIONAL PARK – LAS VEGAS

Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per Las Vegas con stop di circa due ore per la visita dello Zion national Park, un parco montano tanto affascinante quanto talvolta un po’ sottovaluto. La sezione principale del parco è una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che toccano i 2600 mt sul livello del mare. Caratteristici sono i colori del parco: le incredibili rocce scolpite brillano di rosso e bianco mentre tutto intorno verdeggiano boschi e valli pensili ricche di fauna. Pranzo durante il percorso con arrivo a Las Vegas nel pomeriggio. Trasferimento in hotel per il check-in. Tempo libero a disposizione e cena libera. Tour facoltativo con guida in italiano: Las Vegas by night (€50.00 circa). 


02 Settembre – LAS VEGAS – DEATH VALLEY – BAKERSFIELD

Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per attraversare il Death Valley National Park, un luogo incredibile e magico. L’area del parco si estende su 1,34 milioni di ettari, con dune di sabbia alte quanto montagne, distese di sale sotto il livello del mare, misteriose rocce sonore e canyon di arenaria colorata. Stop allo Zabriskie Point che si raggiunge attraverso un breve percorso che offre uno splendido panorama sul paesaggio surreale dei calanchi. Arrivo al Furnace Creek, che sorge nei pressi di un villaggio indiano, per visitare il piccolo museo gestito dai Ranger che parla della Death Valley. Pranzo e proseguimento verso Bakersfield con arrivo nel tardo pomeriggio. Check-in in Hotel e cena libera. 

03 Settembre – BAKERSFIELD - YOSEMITE - MERCED

Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per lo Yosemite National Park dove si arriverà in tarda mattinata. E’uno dei parchi naturali più affascinanti di tutta la California, dove pareti rocciose, cascate roboanti, monoliti di granito e vette vertiginose creano un paesaggio da togliere il fiato. Visita guidata fino alle ore 16.00 con numerosi stop fotografici e pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Merced con cena in ristorante e trasferimento in hotel per il pernottamento. 

04 Settembre – MERCED – MONTEREY – SAN FRANCISCO 

Colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per la penisola di Monterey che offre spiagge battute dal vento e tranquille insenature, ottimi ristoranti e locali più informali, storia antica e arte postmoderna, con uno stop a Carmel, una cittadina che ha saputo trovare un sapiente equilibrio tra il suo ricco passato e il suo nuovo stato di benessere. Tempo libero per il pranzo e lo shopping. Proseguimento per San Francisco con cena in ristorante e trasferimento in hotel per il pernottamento.

05 Settembre – SAN FRANCISCO

Colazione in hotel e incontro con la guida. Giornata dedicata alla visita della città che oggi ha più di 900.000 abitanti ed è una delle mete turistiche più quotate degli Stati Uniti. San Francisco è famosa in tutto il mondo per il Golden Gate, Twin Peaks e i particolari "tram" che circolano per le sue ripide strade ma anche per i suoi quartieri davvero unici, come ChinatownJapantown, Mission District (il quartiere latino), Financial District (il cuore finanziario della città), Castro District (la zona ricca) .Pranzo durante la visita in ristorante caratteristico con vista sulla baia di San Francisco.Tempo libero a disposizione e trasferimento in hotel. Tour facoltativo con guida in italiano: San Francisco by night (€50.00 circa).Cena libera.

06/07 Settembre – SAN FRANCISCO – FIUMICINO – FABRIANO

Colazione in hotel. Tempo libero per lo shopping o per continuare la visita della città . Pranzo libero e ritrovo in hotel nel pomeriggio per il check out e il trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro .





OPERATIVO VOLI

Andata 27/08 : Volo AZ0620 Roma/Fiumicino ore 9.15 --- Los Angeles ore 13.05                      

Ritorno 06-07/09 : Volo AZ0641  San Francisco ore 15.15 ---  Roma/Fiumicino ore 12.15(+1)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 4200.00

Supplementi:

CAMERA SINGOLA €850.00

Richiedi Informazioni

Acconsento all'uso dei miei dati secondo la Privacy Policy.